La realizzazione e l'apertura del Nuovo Polo Informatico e Centro Servizi agli Studenti dell'Università degli Studi di Milano, ha comportato, come previsto dal D.Lgs. 81/2008 (Testo Unico) e dal D.M. 10 marzo 1998 "Criteri generali di sicurezza antincendio e per la gestione dell'emergenza nei luoghi di lavoro", la realizzazione del Piano di Emergenza ed Evacuazione.
Il Nuovo Polo Informatico e Centro Servizi agli Studenti (completato nel 2018), risulta essere costituito da un edificio principale "Edificio Torre", che si sviluppa per 9 piani fuori terra ed ospita dipartimenti, aule didattiche e locali della segreteria studenti, da una biblioteca, che si sviluppa per 2 piani fuori terra, da un piano interrato adibito principalmente all'alloggiamento di archivi cartacei e ad autorimessa.
La redazione del Piano di Emergenza ed Evacuazione, sviluppata da IDF, attraverso l'analisi della progettazione antincendio e lo studio delle caratteristiche strutturali, tipologiche e di utilizzo dell'intero complesso. Tali attività preliminari hanno portato al delinearsi e all'individuazione delle migliori strategie di mitigazione dei rischi e le più efficaci procedure di comunicazione e risposta per le varie tipologie di rischio possibili.